Orient Experience è una società di ristorazione etnica nata nell 2012, da rifugiati politici e richiedenti asilo nella città di Venezia.
Nasce dall’idea di rendere significativa l’esperienza e la memoria del viaggio dei migranti (dall’Africa e Medio Oriente fino a Venezia) attraverso la proposta di un “menù” di piatti che ripercorre quell’itinerario. I piatti infatti sono il risultato dell’incontro del migrante con altre culture e infine un ri-adattamento al luogo in cui vengono proposti; attraverso la convivialità che offre il cibo, la cura del luogo di ristoro dove si respira questa alterità è possibile la trasmissione di nuovi saperi e vivere una nuova esperienza sensoriale e relazionale. Il progetto mette in risalto le potenzialità che offre l’incontro fra culture diverse, l’alterità e la diversità come fonte di innovazione e di educazione all’altro e quindi la figura del migrante come innovatore nella composizione dei piatti.
Orient Experience collabora con i centri di accoglienza che ospitano migranti richiedenti asilo e le comunità che accolgono soggetti vulnerabili sia uomini che donne, per attivare tirocini formativi volti all’apprendimento del lavoro in ambito ristorativo e quindi con la finalità dell’integrazione e autonomia lavorativa. L’intento è quello di offrire una possibilità di apprendimento con eventuale assunzione a migranti che, come la maggior parte dei soci e partecipanti al progetto hanno vissuto la stessa situazione nel passato e sono riusciti ad attivare un progetto di vita nel paese di accoglienza.

